SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Crema corpo: cos'è e a cosa serve
Le creme corpo sono prodotti cosmetici indicati per reidratare, in quanto impediscono l’evaporazione dell’acqua dalla pelle. Agiscono solo a livello degli strati superficiali dell’epidermide e possono essere utilizzate su tutto il corpo. Sole, vento, depilazioni, agenti inquinanti, detergenti, acqua, cloro e temperatura fredda possono 
continuamente stressare la pelle
, quindi è buona abitudine mantenerla protetta. 


Crema corpo: come si usa
Strofinare una noce di crema tra i palmi e applicarla direttamente sulla pelle con un massaggio delicato, facendo movimenti ampi e lenti, dal basso verso l'alto. Così facendo si favorisce anche la circolazione sanguigna.
Concentrarsi su una zona del corpo alla volta.
Per idratare la parte superiore del corpo, applica una buona dose di crema corpo sul ventre e massaggia con movimenti circolari. Idrata anche il petto stendendo la crema dal seno al collo per prenderti cura del tuo décolleté. Insistere su aree particolarmente secche come ginocchia, gomiti e talloni. 

​Crema corpo: quale scegliere

Per ogni tipo di pelle o secondo la propria necessità si dovrà scegliere la crema più adatta. Le pelli sensibili sono molto delicate, per questo è sconsigliato l’uso di prodotti con oli essenziali. Consigliate le creme che contengono calendula, camomilla, olio d'oliva o burro di Karitè. Se si squama, è ruvida al tatto e opaca, allora si tratta di pelle secca. In questo caso è bene utilizzare un prodotto super idratante e nutriente, una crema di ricca di principi attivi come gli oli vegetali e bere almeno due litri di acqua al giorno. Le creme corpo con estratti vegetali al timo e menta sono rinfrescanti e balsamiche, adatte sia in estate che in inverno: con il caldo aiutano a regolare la sudorazione e mantengono asciutta la pelle, nei mesi freddi sono ottimi rimedi naturali per combattere la congestione delle alte vie respiratorie. La crema alla lavanda aiuta a rilassarsi e a fare sonni tranquilli, mentre quella al sandalo è energizzante e rinvigorente, meno adatta da applicare prima di andare a dormire. 

​Prodotto consigliato:

Crema idratante corpo

Foto

• Clinicamente testata per idratare le pelle, questa crema, bagna le cellule assetate con gli emollienti “amici” della pelle, che riforniscono l’idratazione persa fino a restituire la pelle morbida e liscia.
​
• La nutriente aloe vera, la levigante pro-vitamina B5 (pantenolo) e la calmante camomilla avvolgono la 
​pelle in un idratazione ricca e durevole.

• La sua formula aiuta a mantenere il normale pH della superficie della pelle.
• E’ clinicamente dimostrato che aumenta l’idratazione del 45% negli strati della pelle, perfino quattro ore dopo l’applicazione. 
• Contiene estratti lenitivi di camomilla: bisabololo e matricaria che contribuiscono a nutrire e a rivitalizzare il salutare splendore della vostra pelle. 
• La formula priva di oli viene assorbita senza difficoltà e lascia la pelle liscia e fresca.
• E’ stata clinicamente dimostrata la sua efficacia, testata nel più prestigioso centro europeo di ricerca dermatologica.
• La sua fragranza delicata scompare completamente dopo l’applicazione. La formula esclusiva interagisce con i naturali ferormoni del vostro corpo e si integra con le sostanze chimiche personali, fino a diventare sostanzialmente impercettibile per l’olfatto. Non sarà in contrasto con la vostra acqua di colonia o profumo preferiti.

Consigli per l’uso: applicare alle mani e al corpo regolarmente e abbondantemente. Soprattutto dopo un bagno o una doccia, è un ottimo sistema per sentirvi rinvigoriti e rinnovati.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.