SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Dismenorrea (mestruazione dolorosa)

La dismenorrea è un'alterazione mestruale, accompagnata da disturbi generali, locali e da dolori intensi (fitte) che interessano in genere la regione pelvica e l'addome. Affligge 80% delle donne in fase di ciclo mestruale e nel 30% dei casi può impedire le normali attività quotidiane. I sintomi sono: mal di schiena, nervosismo, sbalzi d'umore, stanchezza, diarrea, nausea, lombalgia, tensione mammaria, capogiri e svenimenti. I soggetti più a rischio sono le adolescenti, le donne che non hanno avuto figli, le donne che hanno mestruazioni di lunga durata e con flusso abbondante.

Cause
Cisti ovariche, endometriosi, neoplasie uterine benigne o maligne, malattia infiammatoria pelvica, anomalie o alterazioni genitali. 

Rimedi
​

Medicina Ufficiale
Il medico effettuerà la diagnosi grazie ad un'accurata anamnesi di tutti sintomi presenti. Successivamente potrà consigliare una visita ginecologica per indagare su altre eventuali cause. Gli esami diagnostici di comune utilizzo sono: l'ecografia pelvica, la tomografia computerizzata, la risonanza magnetica, l'isteroscopia. I dolori mestruali vengono trattati essenzialmente in due modi: il primo si basa sull'utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), il secondo si basa sull'uso della pillola anticoncezionale.

Omeopatia: Actaea Racemosa 9 CH, Magnesia Phosphorica 9 CH, Veratrum Album 9 CH.

Medicina Naturale

Aromaterapia: Olio essenziale di geranio (massaggiato sul basso ventre, rilassa le contrazioni uterine dovute all’ovulazione e ai dolori mestruali; allevia i disagi della menopausa e della sindrome premestruale, le nevralgie e il mal di testa), Olio essenziale di lavanda (svolge un'azione antispasmodica sulle contrazioni muscolari, calma i dolori e gli spasmi addominali), Olio essenziale di rosa (calma gli spasmi in caso di dolori mestruali ed argina le emorragie; indicato nei disturbi legati agli squilibri ormonali, l’ansia e l’irritabilità che caratterizzano la sindrome premestruale e la menopausa), Olio essenziale di camomilla (aiuta a rilassare la muscolatura tesa, dovuta a nervosismo, intestino irritabile, spasmi, colite e coliche gassose, specie nei neonati; dona beneficio in caso di dolori mestruali e disturbi della menopausa).

Fiori di Bach: Rescue Remedy in crema.

Fitoterapia: tisane a base di Camomilla, Agnocasto (frutti), Achillea, Salvia (foglie), Calendula (tintura madre).

Naturopatia: i dolori mestruali si possono prevenire con una sana alimentazione e l'uso di integratori.
Per tanto nei 10 giorni che precedono il ciclo è necessario: 
​
evitare latte e derivati, cereali raffinati e zucchero bianco, carni di vitello e pollo che contengono ormoni; 
​preferire mandorle, verdure verdi, piselli, fagiolini, zucchine, patate bollite, riso. 
Assumere integratori contenenti magnesio, omega-3, vitamina E, zinco. Importante anche la flora batterica intestinale che va reintegrata con probiotici specifici e nutrita con alimenti ricchi di fibre.

Consigli: ridurre lo stress praticando esercizio fisico regolare, questo può ridurre anche l'intensità dei crampi mestruali. Il calore rappresenta un validissimo aiuto contro i dolori mestruali: un bagno caldo o una borsa d'acqua calda sull'addome sono tra i rimedi casalinghi più diffusi. Non fumare o bere alcolici.
​

Integratori Utili: 
Un multifattore.
​Erbe della Donna.

​Probiotici di ultima generazione.
Calcio, Magnesio e Vitamina D3.
Omega - 3.

Foto
MULTIFATTORE
INFO INTEGRATORE
Foto
ERBE DELLA DONNA
INFO INTEGRATORE
Foto
PROBIOTICI
INFO INTEGRATORE
Foto
CALCIO - MAGNESIO - VITAMINA D3
INFO INTEGRATORE
Foto
OMEGA - 3
INFO INTEGRATORE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.