SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Ictus

L'Ictus è una lesione cerebrale causata dall'interruzione dell'afflusso di sangue al cervello, in seguito all'occlusione di un'arteria o a un'emorragia. Si verifica con maggiore frequenza fra le persone oltre i 70 anni e colpisce più gli uomini delle donne. I sintomi dell'ictus dipendono dall'area di cervello coinvolta, alcuni disturbi comprendono: paralisi e intorpidimento della faccia o degli arti, difficoltà a camminare, difficoltà a parlare e a capire, difficoltà visive, mal di testa.


Cause
Fumo, abuso di alcool, dieta ricca di grassi saturi, ipertensione arteriosa.

Rimedi

Medicina Ufficiale 
Dopo un episodio di ictus, la diagnosi clinica e gli esami strumentali sono fondamentali per conoscere: il tipo di ictus (ischemico o emorragico), l'area del cervello colpita, le cause. Il medico farà delle domande alla persona interessata, qualora riesca a parlare, e i familiari in merito alle caratteristiche dei sintomi. Verranno poi prescritti esami del sangue ed esami strumentali (TAC, risonanza, ecografia etc). 
La scelta della terapia più appropriata dopo un episodio di ictus dipende, prima di tutto, dal tipo di ictus stesso (ischemico o emorragico) e, in secondo luogo, dall'area cerebrale coinvolta e dalla causa scatenante. Nei casi di ictus ischemico, si somministrano farmaci anti-trombotici e anti-coagulanti (come l'aspirina), mentre, ai pazienti con ictus emorragico si danno farmaci coagulanti, cioè dagli effetti opposti ai precedenti.

Omeopatia: Aconitum, Arnica, Opium, Helleborus.

Medicina Naturale
​
Aromaterapia: bagni quotidiani con oli essenziali di Camomilla, Salvia Sclarea, Geranio, Incenso, Aglio, Ginepro, Lavanda, Limone, Maggiorana, Neroli, Rosa, Ylang Ylang (possibile uso: 2 gocce di Lavanda, 2 gocce di Ylang Ylang, 2 gocce di Maggiorana; oppure 2 gocce di Salvia Sclarea, 2 gocce di Incenso e 2 gocce di Maggiorana).

Fiori di Bach: Vervain.

Fitoterapia: Ginkgo Biloba, Salvia Miltiorrhiza, Ephedra Sinica.

Naturopatia: seguire una corretta alimentazione. 
Cibi consigliati: pesce, carni bianche, legumi, noci, frutta e verdura. 
Cibi da evitare: margarina, cibi pronti o confezionati, carne rossa, pancetta, salsicce, bevande gassate e zuccherate.


Integratori Utili:
Flavonoidi.
Carotenoidi.
Omega - 3 con 8 molecole di carbonio.
Vitamina C a rilascio prolungato.
Vitamina E.
Succo Superfrutti.

Foto
FLAVONOIDI
INFO INTEGRATORE
Foto
CAROTENOIDI
INFO INTEGRATORE
Foto
OMEGA - 3
INFO INTEGRATORE
Foto
VITAMINA C
INFO INTEGRATORE
Foto
VITAMINA E
INFO INTEGRATORE
Foto
SUCCO SUPERFRUTTI
INFO INTEGRATORE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.