SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Ipotiroidismo

E' una patologia causata da un'inefficienza della tiroide. La ghiandola tiroidea non è in grado di sintetizzare una quantità di ormoni tiroidei T3-T4 adeguata al fabbisogno dell'organismo e ciò determina una riduzione di tutti i processi metabolici. Tra i sintomi più comuni si riscontrano: secchezza e fragilità dei capelli, letargia e difficoltà di memoria, ispessimento della lingua e lentezza nel parlare, sudorazione diminuita, sensazione di freddo, ipotensione, problemi della pelle (ruvida, secca, desquamata e giallastra), aumento del peso corporeo, debolezza muscolare. Nelle donne, oltre ai sintomi sopra citati, si può inoltre riscontrare amenorrea, ovvero alterazioni del ciclo mestruale, fino all'assenza di mestruazioni. Essendo tipicamente aspecifici, i sintomi dell’ipotiroidismo sono difficili da ricondurre alla patologia. Il ruolo dello Specialista è per questo fondamentale.

Cause
Trattamento con iodio radioattivo, asportazione della tiroide, problemi di autoimmunità.

Rimedi

Medicina Ufficiale
L'assunzione di Levotiroxina T4 costituisce ancora la terapia principale per la cura di questa patologia. Un ruolo molto importante è dato anche da una buona integrazione di alcuni oligoelementi indispensabili, quali Iodio e Selenio.

Omeopatia: Glandula Thyreoidea Suis, R59.

Medicina Naturale

Aromaterapia: Oli essenziali di Citronella, Mirra, Menta, Geranio, combinati con olio di vettore. 

Fiori di Bach: Olive, Rock Water, Gentian, Gorse, Pine, Chestnut Bud.

Fitoterapia: Fucus, che ha un effetto stimolante sulla tiroide. Anche i funghi medicinali cinesi sono utili per alleviare i sintomi della Tiroide di Hashimoto.

Naturopatia: le alghe marine sono una fonte preziosa di Iodio. Consigliati cibi contenenti Selenio o in alternativa un integratore al Selenio. Consumare cavoli, broccoli, rape, semi di lino, soia, olio di cocco, arachidi, fagioli, mais, parmigiano, lenticchie, pistacchi, olio di noce brasiliana.

Integratori Utili:
Crucifere.
Carotenoidi.
Multifattore.

Foto
CRUCIFERE
INFO INTEGRATORE
Foto
CAROTENOIDI
INFO INTEGRATORE
Foto
MULTIFATTORE
INFO INTEGRATORE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.