SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Alitosi

L'alitosi (o bromopnea) è l'odore sgradevole dell'alito causato da patologie respiratorie e metaboliche. Alcuni ceppi di batteri anaerobi che proliferano in assenza di ossigeno in determinate condizioni, proliferano ad una velocità anomala decomponendo rapidamente sostanze proteiche presenti nei residui di cibo, muco e saliva e sprigionando i cosiddetti CVS (composti volatili solforati) responsabili del cattivo odore.

Cause
Ci sono cause ovvie come ad esempio il fumo, il consumo di aglio e cipolla, l'alcol. La causa maggiore è un igiene insufficiente della bocca, ovvero chi lava raramente i denti o non lo fa in modo appropriato: dentifricio non adatto, mancanza di uso del filo interdentale, denti cariati, secchezza della bocca, infezione paradontale, infiammazione delle gengive. Altre cause possono essere la tonsillite, problemi respiratori, sinusite, diabete, disfunzione del fegato, dei reni, sindrome di Sjogren, reflusso, intolleranza al lattosio, alimentazione a basso contenuto di carboidrati.  

Rimedi

Medicina Ufficiale (Odontoiatria) 
Smettere di fumare, usare lo spazzolino almeno 3 volte al giorno. Usare dei collutori e dentrifrici con clorexidina, biossido di cloro, zinco e bicarbonato.

Omeopatia: Pulsatilla, Nux Vomica, Mercurius Solubilis.

​Medicina Naturale

Aromaterapia: olio essenziale di Menta Piperita, Tea Tree, Cardamomo, Lavanda, Limone, Timo.

Fiori di Bach: Crab Apple.

Fitoterapia: masticare prezzemolo, bere infusi di menta piperita, usare un collutorio alla liquirizia, olio essenziale di anice stellato, semi di finocchio.

Naturopatia: mangiare gli spinaci crudi, la clorofilla mantiene l'alito fresco.
​Masticare dopo un pranzo abbondante chiodi di garofano, semi di finocchio o di anice verde, timo.


Integratori Utili:
Vitamina C a rilascio controllato.
Multifattore.

Foto
VITAMINA C
INFO INTEGRATORE
Foto
MULTIFATTORE
INFO INTEGRATORE

Attenzione: Salute Benessere Nutrizione propone contenuti a solo scopo informativo con l'obiettivo di aiutare gli utenti a fare scelte consapevoli. In nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con i propri professionisti della salute di riferimento.

CERCA NEL SITO

SEGUITECI SUI NOSTRI SOCIAL!

    Scrivici le tue domande 

Invia

Contatti

Mario Giovagnoli
338/8772104 

Marta Paterniti
​392/4728909

Braga Daniele
340/5328449

Copyright © 2017