SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Colite Ulcerosa

La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria dell'intestino, caratterizzata dall'infiammazione e dall'ulcerazione del colon (intestino crasso) e/o del retto (il tratto terminale dell'intestino). La rettocolite ulcerosa differisce dalla colite ulcerosa perché la rettocolite colpisce soprattutto il retto. I sintomi comprendono: diarrea (talvolta con muco e sangue nelle feci), dolore addominale, spossatezza, inappetenza, dimagrimento e febbre alta (quando è acuta e fulminante). 
 
Cause
Tuttora sono sconosciute, comunque l'evidenza suggerisce una certa predisposizione genetica, una risposta negativa del sistema immunitario, agenti ambientali, alimentari e infettivi. L'ipotesi più percorribile attualmente, è che la colite ulcerosa rientra nelle malattie autoimmuni. Il picco maggiore si manifesta all'età dei 15 - 30 anni e un secondo picco più basso all'età dei 50 - 70 anni. Questo picco tardivo potrebbe includere anche alcuni casi di colite ischemica. 
 
Medicina Ufficiale
Per dimostrare con chiarezza che il paziente ha questa malattia dovrà fare alcuni esami o approfondimenti specifici tipo: colonscopia, biopsia da sottoporre ulteriori analisi di laboratorio. Il trattamento iniziale di tipo medico, viene fatto con antibiotici e farmaci antinfiammatori come i aminosalicilati. Se la terapia non produce risultati, può essere utilizzato il Prednisone per brevi periodi. Se risulta anche questo inefficace possono essere utilizzati immunomodulatori come la 6-Mercaptopurina o l'Azatioprina. E' probabile che si debba ricorre alla degenza ospedaliera, al riposo e alla somministrazione di steroidi direttamente nel flusso sanguigno. Non è escluso anche l'intervento chirurgico in caso di un'emorragia massiva con perforazione.
NOTA BENE: è importante essere sempre sotto il controllo medico.  

 
Omeopatia: Mercurius Corrosivus, Arsenicum Album, Magnesia Phosphorica, Carbo Vegetalis, Lycopodium, China, Colocynthis. 
 
Medicina Naturale
 
Aromaterapia: olio essenziale di Finocchio, di Lavanda, di Camomilla.  
 
Fiori di Bach: Agrimony.  
 
Fitoterapia: Malva Sylvestris, Aloe Barbadensis Miller, Angelica Archangelica, Melissa Officinalis, Camomilla, Psillio, Liquirizia, Boswellia, Uncaria Tomentosa, Ganoderma Lucidum.
 
Naturopatia: 
abolire spezie (pepe, peperoncino, curry, noce moscata), cibi piccanti, alcolici, bevande gassate, thè (ammesso quello deteinato), caffè (ammesso quello decaffeinato) e cioccolato. Ridurre o addirittura eliminare il consumo di latte; sono invece tollerate modiche quantità di yogurt e latticini (ad eccezione dei formaggi piccanti). Può essere utile il consumo di alimenti probiotici, che dovrà comunque essere valutato dal medico. Ridurre la presenza di alimenti meteorizzanti, come i legumi, nella propria dieta. Moderare anche il consumo di fibre, preferendo i cibi raffinati a quelli integrali. Evitare gli integratori di fibre e non esagerare con il consumo di frutta (che dev'essere sbucciata) e verdure (che possono essere centrifugate, ma non frullate per tenere sotto controllo il meteorismo). Aumentare il consumo di pesce e di semi di lino, riducendo allo stesso tempo quello di frutta secca ed oli di semi. In questo modo si andrà a riequilibrare il rapporto tra omega-6 ed omega-3 nella propria dieta, sfruttando a pieno la benefica azione antinfiammatoria di questi ultimi.

Integratori Utili:
Probiotici.
Aloe Vera.
Omega-3 con le 8 molecole di carbonio.
Flavonoidi.
Crucifere.
Vitamina C.

Foto
PROBIOTICI
INFO INTEGRATORE
Foto
ALOE VERA
INFO INTEGRATORE
Foto
OMEGA - 3
INFO INTEGRATORE
Foto
FLAVONOIDI
INFO INTEGRATORE
Foto
CRUCIFERE
INFO INTEGRATORE
Foto
VITAMINA C
INFO INTEGRATORE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.