SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Gel contorno occhi: cos'è e a cosa serve
Il gel/crema contorno occhi è fra i cosmetici più ricercati e apprezzati dalle donne che ben conoscono l'importanza di prendersi cura di questa delicata area del viso che necessita di particolari cure e attenzioni. Qui infatti, la pelle è più sottile, in alcuni casi quasi trasparente, ed è soggetta a cedimenti che causano borse e rughe. Per questo è necessario mantenere l’area sempre idratata così che l’epidermide non si lasci andare perdendo di elasticità. Questo prodotto agisce stimolando la microcircolazione della zona perioculare grazie a ingredienti che mantengono il giusto livello di acqua e combattono la comparsa di borse e occhiaie. 

Gel contorno occhi: come si usa sulla pelle ​
La crema contorno occhi va applicata mattina e sera, dopo il tonico e prima dell'applicazione della crema viso. 
Per l'applicazione si usa il dito anulare (essendo il dito meno forte è più indicato per applicare il prodotto con delicatezza).
In quale zona va applicata? 
Nella parte inferiore, lungo tutta la linea dello zigomo, senza avvicinarsi troppo alla rima cigliare.
Nella parte superiore, sulla palpebra fissa (la zona appena sotto il sopracciglio) e mai su quella mobile.
Evitare di avvicinarsi troppo all'occhio in quanto un eventuale contatto con il prodotto potrebbe causare un’irritazione o un bruciore. Coprire anche tutta l’area intorno all'occhio, quella più esterna, proprio lì dove si formano le prime rughe.
Come va applicata?
Applicare una piccola quantità di crema su un polpastrello per poi frizionarla con il polpastrello dell'altra mano. 
In questo modo la crema viene scaldata e distribuita uniformemente tra entrambi i polpastrelli. Iniziare picchiettando delicatamente la zona perioculare per stimolare la micro-circolazione e per assicurarsi che la crema viene distribuita in modo uniforme su tutta l'area, effettuando dei movimenti delicati e leggeri (senza spostare la pelle). Sulla palpebra superiore fissa dall'angolo interno dell'occhio → verso l'esterno; sulla palpebra inferiore, senza avvicinarsi troppo alla rima dell'occhio, dall'angolo esterno dell'occhio ← verso l'interno. Vedi figura.

Foto

Gel contorno occhi: in base al tuo tipo di pelle
Che sia secca, grassa o mista poco importa: questa zona è sempre estremamente sensibile e, come tale, richiede molte attenzioni da parte del soggetto. Ricordiamo, infatti, che la pelle del contorno occhi tende a ribellarsi più spesso ad insulti fisici e chimici rispetto alle altre zone del viso. Da non dimenticare, inoltre, che quest'area è molto più a rischio di rughette, zampe di gallina ed imperfezioni tipiche dell'età: proprio per posticipare quanto più possibile la manifestazione di tali (inevitabili) inestetismi, il trattamento anti-age mirato al contorno occhi dovrebbe iniziare già intorno ai 28-30 anni. Via libera agli occhiali da sole ed a creme idratanti ed elasticizzanti. Questa zona, infatti, richiede di essere mantenuta quanto più possibile idratata attraverso l'applicazione
​pluri-quotidiana di prodotti specifici dall'azione profondamente idratante e nutriente. Un prodotto ideale per il contorno occhi non deve tuttavia essere eccessivamente untuoso: da preferire le emulsioni leggere, i sieri e i gel arricchiti con principi attivi funzionali dalle proprietà rigeneranti, nutrienti, antiossidanti ed anti-age. Inoltre, vista la spiccata fragilità e sensibilità della zona, i prodotti per il contorno occhi dovrebbero essere arricchiti anche di sostanze stimolanti il microcircolo e di filtri protettivi solari per minimizzare i rischi da fotoinvecchiamento.
​

Prodotto consigliato:

Foto

• La formula a tripla azione dona luminosità agli occhi stanchi e riduce occhiaie e gonfiore.
• Migliora l’elasticità e il tono della pelle attenuando visibilmente la presenza di rughe d’espressione.

​• La combinazione di elementi botanici marini e altri fitonutrienti agisce per assicurare il massimo beneficio.

Benefici
• Dimostrata riduzione della profondità delle rughe fino al 40% in soli 30 minuti!*
• Testato clinicamente sotto controllo dermatologico e oftalmologico.
• Gel rinfrescante e lenitivo formulato a base di acqua di Fiordaliso biologico e ricco di ingredienti unici che lavorano sinergicamente per illuminare gli occhi affaticati.
• Riduce le occhiaie e il gonfiore degli occhi ed al contempo attenua le linee sottili e le rughe.
* Dopo 30’ si è ottenuta una riduzione della profondità delle rughe nell’80% dei soggetti in studio, dopo una singola applicazione. I risultati possono variare da persona a persona.

Dettagli
• Certified Organic
• pH 5.3
• Testato Clinicamente
• Raccomandato per tutti i tipi di pelle

• Senza Parabeni
• 100% Vegan
• Nessuna Sperimentazione Animale
• Non-Comedogenico (non ostruisce i pori)

Utilizzo
Utilizzare al mattino e alla sera applicando una piccola quantità sul contorno occhi dopo la solita routine di skin care.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.