SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Il krill è un insieme di specie di animali invertebrati (prevalentemente crostacei) comprese nell'ordine Euphausiacea. Si tratta di zooplancton, che insieme al fitoplancton, ad altri microorganismi va a costituire il PLANCTON.

Il plancton (quindi anche il krill) è una fonte alimentare essenziale di numerose specie marine quali: cetacei, squali, balene, pesce azzurro ed uccelli acquatici. Il krill rappresenta il secondo gradino della catena alimentare marina.

L'olio di krill è una sorgente di acidi grassi polinsaturi essenziali della famiglia Omega - 3. A confronto degli oli alimentari derivanti dai vegetali, contiene soprattutto omega3 Acido Eicosapentaenoico (EPA) ed omega3 Acido Docosaesaenoico (DHA), che risultano altamente disponibili e biologicamente attive.

L'olio di Krill contiene anche la fosfatidilcolina, un fosfolipide legato alla colina e fortemente presente sulla superficie delle membrane cellulari; la fosfatidilcolina è il costituente principale della lecitina, una molecola che può essere utile nel controllo del colesterolo. E' presente un notevole quantitativo di antiossidanti; come il retinolo (vitamina A), tocoferoli (vitamina E) ed astaxantina (un particolare carotenoide, precursore della Vitamina A). Il potenziale antiossidante dell'olio di krill risulta notevolmente più elevato rispetto a quello degli oli vegetali ed anche di quelli estratti dal pesce.

L'utilizzo dell'olio di krill è riferito soprattutto alle proprietà benefiche degli acidi grassi essenziali Omega - 3 EPA e DHA, ed al potenziale antiossidante delle vitamine in esso contenute (Vitamina A, Vitamina E ed astaxantina).


L’integrazione di olio di krill può essere utile per il mantenimento della funzione cardiaca e del sistema cardiocircolatorio. Inoltre risulta utile per il buon funzionamento cerebrale e della capacità visiva.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.