SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Prostata

La prostata è una ghiandola che fa parte dell’apparato genitale maschile. Per la forma e le dimensioni ricorda una castagna (pesa circa 20 g). È localizzata subito sotto la vescica e davanti al retto (parte terminale dell’intestino) e circonda il primo tratto dell’uretra, il condotto che convoglia l’urina dalla vescica verso l’esterno. La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere liquido prostatico, uno dei costituenti dello sperma, che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi. I problemi che possono colpire la prostata sono: la Prostatite, l'Ipertrofia prostatica, e il Tumore alla prostata. I sintomi più comuni sono: stimolo ad urinare frequentemente (sia di giorno sia di notte), difficoltà ad urinare, flusso ridotto di urina, dolore o bruciore durante la minzione, sangue nelle urine, impotenza, disagio nella zona pelvica.
 
Cause
La Prostatite è causata da un infiammazione, avvolte accompagnata da un'infezione. Per quanto riguarda l'Ipertrofia prostatica e il Tumore alla prostata, si ipotizza che l'avanzare dell'età e lo squilibrio ormonale, possano rivestire un ruolo importante nel manifestare queste patologie. 
 
Rimedi

Medicina Ufficiale
Per una diagnosi accurata di infiammazione della prostata, è indispensabile svolgere numerosi esami e indagini.

Il trattamento dell'infiammazione della prostata dipende dalle cause scatenanti. In linea di principio, la terapia delle infiammazioni prostatiche con origine batterica prevede l'uso di antibiotici (sono fondamentali per combattere i batteri), di antinfiammatori (riducono l'infiammazione, di conseguenza mitigano la sintomatologia dolorosa), di alfa-bloccanti (rilassano la muscolatura di vescica e prostata, consentendo di alleviare i disturbi urinari). Nel caso di Ipertrofia lieve (o di primo grado) l'urologo può avvalersi dei seguenti farmaci: gli inibitori della 5 alfa riduttasi e gli alfa-litici. Diversamente, se l'Ipertrofia è moderata o grave, l'urologo predilige quasi sempre il trattamento chirurgico, che può avvalersi di due metodi: l'endoscopico e il chirurgico classico. 
Il trattamento per il tumore alla prostata dipende dalle circostanze individuali, in particolare: dallo stadio del tumore (da I a IV), dal punteggio (score) di Gleason, dal livello di PSA, dai sintomi, dall'età del paziente e dalle sue condizioni di salute generale. Per molti casi di cancro alla prostata, il trattamento può non essere subito necessario.

 
Omeopatia: Sabal Serrulata 6DH, Conium Maculatun, Chimaphila Umbellata, Pareira Brava, Sulphur, Argentum Nitricum. 
 
Medicina Naturale
 
Aromaterapia: Olio essenziale di Palmetto di Sabal (Serenoa Repens).
 
Fiori di Bach: miscela di Mimulus, Gentian, Gorse, Rock Water, Crab Apple, Holly, Larch, Rescue Remedy, Wilde Rose, Sweet Chrstnut, Willow. 
 
Fitoterapia: radice di Ortica, infuso di foglie essiccate di Corbezzolo, Thé Verde, Trifoglio Rosso, Uva Ursina.
 
Naturopatia: 
la salute della prostata è garantita da una dieta e alimentazione ricca di verdura, frutta e acqua.
E' meglio evitare grassi saturi, snack, dolci, carni rosse e fritture.
 Limitare l'assunzione di sale, caffeina, cioccolato, alcool e tabacco.
Consigli: 
consumare semi di zucca, in quanto hanno un'azione benefica sul tono muscolare della vescica: aiuta a prevenire i disturbi legati all'ingrossamento della prostata ed è utile in generale a combattere i disturbi che interessano l'apparato urinario. Anche le proteine della soia sembrano invece avere un ruolo protettivo nello sviluppo del cancro alla prostata, così come il licopene presente nei pomodori.

Integratori Utili:
Erbe dell'Uomo.
Carotenoidi.
​Vitamina C.

Multifattore.
​Agliacei.


NOTA BENE: Per quanto riguarda il tumore della prostata, rivolgersi ad un Urologo professionista, fare controlli 
continui e seguire i suoi consigli
.

Foto
ERBE DELL'UOMO
INFO INTEGRATORE
Foto
CAROTENOIDI
INFO INTEGRATORE
Foto
VITAMINA C
INFO INTEGRATORE
Foto
MULTIFATTORE
INFO INTEGRATORE
Foto
AGLIACEI
INFO INTEGRATORE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.