SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Sindrome Premestruale
​

La sindrome premestruale è un insieme di disturbi ricorrenti che si manifestano nei giorni antecedenti la comparsa del ciclo mestruale. I sintomi e le manifestazioni, oltre a quelli fisici, sono di tipo comportamentale, affettivo, metabolico e neurovegetativo: gonfiore al seno e seno dolente, aumento di peso e ritenzione idrica, stipsi, gonfiore addominale e degli arti, dolori muscolari, comparsa di foruncoli, cambi di umore repentini, ansia, insonnia, irritabilità e aggressività, crisi di pianto, stanchezza, attacchi di fame e grande voglia di mangiare i dolci.

Cause
Diminuzione dei livelli di melatonina, vulnerabilità alle oscillazioni ormonali degli estrogeni e del progesterone, disfunzione della tiroide, grave carenza di vitamina B6, aumento della prolattina, ipoglicemia. 

Rimedi
​

Medicina Ufficiale
Quando i sintomi della sindrome premestruale sono così intensi e frequenti da disturbare la tranquillità della donna, o comunque da interferire sulle normali attività quotidiane, è consigliato avvalersi dei farmaci.
Generalmente vengono proposti: contraccettivi orali, antidolorifici, antinfiammatori, diuretici, estrogeni, antidepressivi, ipoprolattinemizzanti. Per le donne che non riescono a trarre alcun beneficio dalla somministrazione di questi farmaci, e che non desiderano avere figli è possibile l'intervento di rimozione chirurgica delle ovaie.

Omeopatia: Pulsatilla, Sepia, Natrum Muriaticum, Nux vomica, Lachesis.

Medicina Naturale

Aromaterapia: Olio essenziale di Bergamotto, Geranio, Noce moscata, Palmarosa, Narciso, Salvia Sclarea.

Fiori Bach: Crab Apple, Chicory, Walnut.

Fitoterapia: tisane a base di Agnocasto (sedativo naturale), Melissa, Camomilla, Finocchio.

Naturopatia: osservare alcuni accorgimenti e variare le abitudini alimentari prima del ciclo.
Evitare nella settimana che precede la mestruazione: alcolici, caffè, cioccolato, cibi salati o piccanti, insaccati, carne o pesce affumicati, formaggi stagionati.
Consigli: consumare molta frutta e verdura, assumere molti liquidi, fare esercizio fisico, assumere integratori di magnesio e potassio. In caso di ritenzione idrica bere tè verde o infusi di betulla. Per aiutare il microcircolo venoso usare estratti a base di flavonoidi (frutta di colore viola).


Integratori Utili:
Omega-3. 
Multifattore.
Flavonoidi.

Foto
OMEGA-3
INFO INTEGRATORE
Foto
MULTIFATTORE
INFO INTEGRATORE
Foto
FLAVONOIDI
INFO INTEGRATORE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.