SALUTE. BENESSERE. NUTRIZIONE.
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • HOME
  • POST
  • PATOLOGIE
  • VADEMECUM
  • INTEGRATORI
  • CONTROLLO DEL PESO
  • CURA DELLA PERSONA
  • CURA DELLA CASA
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

​Tonico: cos'è e a cosa serve
Il tonico è una soluzione cosmetica a base acquosa o idroalcolica, solitamente destinata all'uso dopo la detersione quotidiana del viso. Utilizzato dopo la pulizia quotidiana del viso, il tonico consente di asportare gli ultimi residui di latte detergente e l'untuosità in eccesso. Al contempo, questo prodotto svolge un'azione stimolante e astringente: l'uso regolare del tonico aiuta a rafforzare le difese naturali della pelle e previene la comparsa degli inestetismi cutanei. Il tonico contribuisce, infatti, a purificare l'epidermide e a ridurre i pori dilatati sul viso. La sua azione rinfrescante, addolcente e decongestionante risulta utile anche nel trattamento della pelle arrossata e sensibile. Il tonico per il viso ha anche l'importante funzione di mantenere inalterato il grado di umidità della cute, essenziale affinché si mantenga sempre idratata, morbida e compatta. Infine, questo cosmetico rende la pelle più ricettiva alle fasi successive del trattamento, cioè all'applicazione del siero o della crema giorno - notte adatta alle proprie esigenze.

​T
onico: come si usa sulla pelle ​
Per l'applicazione del tonico, basta inumidire un dischetto di cotone con una piccola quantità di prodotto, quindi picchiettarlo su tutto il viso, senza strofinare. Il risultato è una pelle piacevolmente fresca, luminosa e compatta. Durante l'uso del tonico occorre fare attenzione ad evitare il contorno occhi e a non strofinare per evitare arrossamenti dovuti all'attrito.

Tonico: in base al tuo tipo di pelle
Se avete la pelle delicata con couperose o secca dovete scegliere un tonico privo di alcool. Può essere costituito da acque aromatiche di piante rinfrescanti, estratti vegetali addolcenti e calmanti.
Se avete la pelle grassa e oleosa potete scegliere un tonico con un po' di alcool su una base di acqua distillata di rosa, hamamelis o lavanda con aggiunta di estratti vegetali astringenti.
Se avete una pelle acneica dovete scegliere un tonico simile a quello per la pelle grassa con l’aggiunta di antimicrobici.

Prodotto consigliato:

Foto

• La sua formunla a pH bilanciato tonifica, idrata e rinvigorisce la pelle. 
• 
Senza alcool con estratti vegetali e di alghe per rimuovere le impurità residue.
• Fresco e leggero, aiuta ad alleviare il rossore, conferendo alla pelle un aspetto luminoso. 

​• E' delicato su tutti i tipi di pelle. 
• 
Con acqua di Fiordaliso che lenisce e rende morbida la pelle.
• Con Panax ginseng e Ginkgo biloba dalle proprietà idratanti e rinvigorenti.
• Con estratto di alghe brune ricco di iodio e magnesio, che mineralizzano e riequilibrano la pelle. – 100 ml ​
​
Benefici
• Clinicamente testato sotto controllo dermatologico in un importante centro europeo di cura della pelle, ha mostrato di essere sicuro e non irritante. 
• Una singola applicazione ha mostrato di non disidratare la pelle, ma anzi, di incrementare l’idratazione dopo 30 minuti e fino a 4 ore dopo l’utilizzo.
• Il Tonico equilibrante lascia la pelle morbida e fresca.

Dettagli
• Certified Organic.
• pH 5.5
• Non testato sugli animali.
• 100% Vegan.
• Non-Comedogenico (non ostruisce i pori).
• Senza parabeni.

Utilizzo
Applicare una generosa quantità su di un batuffolo o un tamponcino d’ovatta ed applicare su tutto il viso. Usare quotidianamente, dopo la pulizia.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.